Nature morte

“La fotografia durerà poco, per l’evidente superiorità della pittura.”

Journal des savants – anno 1829

“La natura morta ha nella lingua tedesca e nell’inglese un altro nome, molto più bello e molto più giusto. Questo nome è: Still leben, e: Still life: “vita silenziosa”. È una espressione, infatti, che rappresenta la vita silenziosa degli oggetti e delle cose, una vita calma, senza rumori e senza movimenti, un’esistenza che si esprime per mezzo del volume, della forma, della plasticità.
In realtà gli oggetti, la frutta, le foglie sono immobili, ma potrebbero essere mossi dalla mano umana, o dal vento. Le nature morte rappresentano le cose che non sono vive nel senso del movimento e del rumore, ma che sono legate alla vita degli uomini, degli animali e delle piante; queste cose stanno sulla terra, su questa terra che respira intensamente la vita che è piena di rumori e di movimento.”

Giorgio de Chirico, 24 maggio 1942

È un’illusione che le foto si facciano con la macchina… si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.

Henri Cartier-Bresson