Jurassic ‘70 a Valle Giulia

© Paolo Buggiani Rossana e Rodolfo Buggiani, architetto lui e art director lei, mi erano diventati familiari ancora prima di conoscerli, me li citava sempre, almeno due o tre volte al giorno un amico comune, Paolo Vasta. Del fratello dell’architetto, di Paolo Buggiani, invece, non sapevo nulla, l’avevo solo sentito nominare, a volte, tra un … Continua a leggere Jurassic ‘70 a Valle Giulia

‘na tazzulella ‘e café

Anni ‘60, verso la fine, una volkswagen maggiolino interamente trasformata nella bandiera inglese, quattro amici con pochi soldi in tasca e una gran voglia di godersi la vita. Inizia così, con uno sfizio “andiamoci a prendere un caffè, ma lo voglio buono, davvero buono”. “Andiamo a Sant’Eustachio? Il caffè è ottimo, sono bravi” rispondo immediatamente.“Scusa, … Continua a leggere ‘na tazzulella ‘e café

Suicidi

Carlo, il web manager/addetto stampa in mutande e cappotto. Lavorando, può accadere di tutto, anche essere trascinati in un processo. Come è accaduto a me nel 1997, portato in Tribunale a Milano dall’accusa di aver causato un danno commerciale ad un fabbricante di orologi che si è visto danneggiato dalla head line da me utilizzata … Continua a leggere Suicidi

Luminescenze

Il primo pensiero al mattino, l’ultimo quando già la testa era sul cuscino e gli occhi mi si chiudevano dal sonno. Impegni di lavoro, associati a cattivo tempo mi avevano costretto a lasciare Soffio, il mio adorato sesta classe, nel Porto Romano di Ventotene, un riparo sicuro e soprattutto, a quei tempi, totalmente gratuito. Ma … Continua a leggere Luminescenze

Pesce, pesce & pesche

 Eravamo tutti giovani, io, Pettini e Daniela la mia compagna di mezza vita. Avevo deciso quell’estate di affrontare per la prima volta l’affidamento dei miei fratelli per una vacanza, un mesetto al mare, in un posto insolito, ancora semisconosciuto in quell’anno 1974. Non Ponza, che era già l’affollata meta agognata dei romani, ma Ventotene, l’isola … Continua a leggere Pesce, pesce & pesche

L’artista

Adolescente, passava gran parte del suo tempo ad osservare le stelle dal tetto del mio studio a Somaini, calpestando la guaina e facendomi imbestialire ogni qual volta la pioggia penetrando a causa dei danni provocati dalle sue passeggiate arrivava a gocciolare sul set appena allestito. Inutile incazzarsi con lui, ogni strillo, ogni rimbrotto gli scivolava … Continua a leggere L’artista

Sublimazione

Un figlio ti cambia la vita! Già, succede che venga fuori questa esigenza, questo bisogno impellente di cambiare vita. Che diamine, siamo umani, mammiferi e un figlio è un figlio, una freccia lanciata nel futuro, ad occhi chiusi. Siamo poi sicuri che sia una buona idea? “Stai mettendo al mondo un orfano” mi disse il … Continua a leggere Sublimazione

All’ultima spiaggia? No, davvero.

Anni cinquanta, Vance Packard pubblica una ricerca “I persuasori occulti” basata sui messaggi subliminali, si quelli che l’occhio non vede e il livello cosciente non percepisce e viene fuori che i messaggi che contengono la promessa di una morte futura, anzi, imminente spingono all’acquisto proprio di quei prodotti che, se consumati, possono accelerare la dipartita. … Continua a leggere All’ultima spiaggia? No, davvero.

Ci vuole fegato

Alla fine dei ‘70 ancora giocavo a fare il giornalista, giravo le fiere del settore fotografico, scrivevo articoli, provavo le novità, frequentavo gli “eventi” di presentazione. Sapete com’è, andare ad un Photokina, restarci per giorni, frequentare ogni rappresentanza, ogni brindisi, ogni cena... ci vorrebbe un fegato tanto, un fegato che io davvero non ho mai … Continua a leggere Ci vuole fegato

Caldo

“No, per carità, sono cambiato, non sono più quello di allora”. Così mi disse tremando di paura quel ragazzo. Il fatto era che un paio di anni prima ci eravamo già incontrati, in una situazione poco conviviale, anzi, decisamente violenta. E adesso era lì, ad Assisi, in compagnia dei miei amici, studenti dell’Università più o … Continua a leggere Caldo