Con Cristina era definitivamente finita da poche settimane, nel frigo di quella che un tempo era stata la mia cucina, solo dei crackers e un paio di bottiglie di Martini dry, semivuote. Erano state utili, mi avevano salvato la vita, il mio delizioso inimitabile Prozac alcolico per colazione, pranzo e cena. Una letale medicina che … Continua a leggere Un cavallo di razza
Categoria: cinema
Caldo
“No, per carità, sono cambiato, non sono più quello di allora”. Così mi disse tremando di paura quel ragazzo. Il fatto era che un paio di anni prima ci eravamo già incontrati, in una situazione poco conviviale, anzi, decisamente violenta. E adesso era lì, ad Assisi, in compagnia dei miei amici, studenti dell’Università più o … Continua a leggere Caldo
All’alba
Avevo più o meno 24 anni e quella mattina ero arrivato alla Elios, il villaggio western sulla Tiburtina, prestissimo, erano solo le 6,30 del mattino. Avevamo in programma una giornata densa e faticosa, e con il mio borsone da fotografo ero già al bar interno agli studios per il primissimo caffè della giornata. La preparazione … Continua a leggere All’alba
Lezioni (*)
E adesso cercate su google “La zattera della Medusa” di Théodore Géricault, si, proprio il grande quadro esposto al Louvre, a Parigi. Una lezione definitiva sulla luce si può iniziare e concludere semplicemente analizzando quest’opera. Sapevo solo fotografare, il liceo non mi aveva insegnato nulla che potesse suscitarmi particolari entusiasmi, nulla tranne forse una certa … Continua a leggere Lezioni (*)
Eravamo a Comacchio, era il 6 maggio 1976 e c’era poco da ridere
Avevo accettato anche questa volta di fare il fotonico, ma non per soldi, sia chiaro. Mi incuriosiva conoscere l’autore di Balsamus, l’uomo di Satana, e non avevo mai partecipato ad una produzione horror, così, quando Gianni Minervini mi propose di partecipare alle riprese di La casa dalle finestre che ridono, accettai senza riserve, E feci … Continua a leggere Eravamo a Comacchio, era il 6 maggio 1976 e c’era poco da ridere
L’Ultima donna…le ultime polpette, i problemi
Ispettore di produzione, e per amicizia, assistente allo scenografo, Michel De Broix, che essendo francese aveva poca dimestichezza con Roma e con il suo solito, eterno caos. Portavo sempre con me in tasca la mia fedele Leica IIIf e, all’occasione, scattavo le foto. Direttore della fotografia era Luciano Tovoli, sua moglie la fotografa di scena. … Continua a leggere L’Ultima donna…le ultime polpette, i problemi
Venghino signori, venghino! È arrivato Trufur Trufus
Dopo l’esperienza della Notte dei Serpenti arrivò il “vero” primo film. Il regista, Renzo Marignano, un signore di aspetto elegante, un gentleman all’inglese, un tantino pedante forse, un uomo che, sono sicuro, avrebbe potuto tenere una conversazione di parecchie ore sull’argomento biscotto, non un biscotto in particolare, su un biscotto, uno qualunque.. Attore in decine e decine … Continua a leggere Venghino signori, venghino! È arrivato Trufur Trufus
San Michele aveva un gallo, mentre noi…
Ero giovane, correva l’anno 1971, pieno di energie, i tempi morti, le attese erano per me esiziali, così, quando Gito Battistrada, zio di mia moglie Cristina, mi propose di lavorare sul nuovo film dei Fratelli Taviani, San Michele aveva un gallo, ne fui entusiasta. Non tanto per l’aspetto politico del film, si sa i Taviani … Continua a leggere San Michele aveva un gallo, mentre noi…
Dov’è Ferreri? Qui!
Era il 1972, o forse il 1971, lavoravo ancora con Cavicchioli e quella mattina di buon ora arrivai alla Vides, i teatri di posa a Prima Porta, ben attrezzato con due Nikon e un Hasselblad 500 c. Avrei terminato al posto di Divo le due settimane di riprese che ancora restavano. Non conoscevo ancora Marco … Continua a leggere Dov’è Ferreri? Qui!
L’agenzia Nadar
In redazione eravamo in tanti, e un po’ per allargare gli orizzonti, un po’ per non essere “sotto padrone” fondammo un insolita associazione di professionisti. Eravamo un gruppetto di persone di tutte le età e estrazione, giornalisti del tempo libero, fotografi, grafici, artisti. Qualche nome? Uno in particolare, un tipo scontroso e generoso insieme, un … Continua a leggere L’agenzia Nadar