Non ricordo bene come iniziò, ma già da adolescente avevo preso la decisione di non decidere niente, di non avere obiettivi precisi, insomma di prendere le cose così come mi si presentavano. Non sapevo ancora che questa scelta avrebbe condizionato in seguito tutta la mia vita, a partire dagli amori. Già, gli amori. Come si … Continua a leggere Granchi
Autore: enricoblasifoto
Un cavallo di razza
Con Cristina era definitivamente finita da poche settimane, nel frigo di quella che un tempo era stata la mia cucina, solo dei crackers e un paio di bottiglie di Martini dry, semivuote. Erano state utili, mi avevano salvato la vita, il mio delizioso inimitabile Prozac alcolico per colazione, pranzo e cena. Una letale medicina che … Continua a leggere Un cavallo di razza
Proprio un amore di ragazzino
Non ricordo esattamente l’anno, ma io, di sicuro, ero lo schivo ragazzino che stava per frequentare la prima media. L’italiano non era ancora la mia lingua preferita, ma anche se il mio accento tradiva il recente arrivo dal sudamerica, la mia padronanza della lingua era eccellente. Parlavo addirittura un italiano troppo ricercato per uno della mia … Continua a leggere Proprio un amore di ragazzino
Gatte nere e filuferru
ph Henrique Feiten - Pexels Sbarcare da un traghetto alle sei del mattino dopo la notte passata sul ponte di una nave, è tra le cose peggiori che possano capitare ad un essere umano. Ma noi eravamo arrivati in Sardegna, a Olbia, eravamo giovani e non potevamo che essere felici. Niente cappuccini ai bar del … Continua a leggere Gatte nere e filuferru
2/3/23, che data!
Se la rideva stamattina Carlo, mentre noi con le lacrime agli occhi lo salutavamo straziati. Ci aveva fregati tutti, se ne era andato così, rapidamente e senza preavviso. D’altronde era nel suo carattere irruento prendere improvvise decisioni, cambiare tutto improvvisamente o reagire violentemente d’istinto, a qualsiasi banale pretesto. Ci eravamo conosciuti quasi per caso, più … Continua a leggere 2/3/23, che data!
Selfie?
Autoritratti. Sono autoritratti, chiamateli con il loro nome. Un autoritratto ha in se una forza, un’importanza che significano solo una cosa: ho il potere e lo manifesto, eccomi qui, non ho bisogno di voi, della vostra interpretazione. So chi sono e ve lo dico, senza sotterfugi, senza attrezzi, mi basta una fotocamera e uno specchio. … Continua a leggere Selfie?
Incisioni (*)
21 settembre 2021, Vlad si è alzato presto, come ogni giorno, ma non si sente in forma, anzi, una febbre altissima e un forte mal di testa lo mettono letteralmente ko. È il virus, e lo Sputnik, evidentemente, non lo ha protetto. Adesso il virus lo ha invaso e, come Vlad, è altrettanto implacabile, uccide … Continua a leggere Incisioni (*)
Romanzetto
Sono sempre stato in ritardo, questione di stile personale e di scarso interesse alla puntualità. Ero in ritardo anche all’appuntamento con la sessualità, non che le ragazze non mi interessassero, ma avevo un sacco di altre priorità, altri obiettivi che perseguivo accanitamente, non concedendomi quelle che valutavo mere distrazioni, perdite di tempo, intralci. Insomma le … Continua a leggere Romanzetto
Scarpini & bucatini
Andavano fortissimo i “danzatori scalzi” a Roma e portare gli scarpini in palcoscenico era considerato decisamente “out”. E chi li indossasse veniva immediatamente bollato di classicismo, come fosse un marchio d’infamia. Mode, certo, e come tutte le mode effimere, passeggere, ma capaci di stroncare sul nascere un talento. Mamma, Lia Dell'Ara, dall’alto della sua carriera, … Continua a leggere Scarpini & bucatini
Somaini 956, divagazioni
Un set di pubblicità anni '90 nello studio Blasi a Somaini Inizia tutto con i veneti trapiantati nel Lazio per l’opera di bonifica delle paludi, opera iniziata dai Romani già nell’età imperiale e prima ancora da Latini e Volsci. Proseguita poi nei secoli fino ad arrivare a quegli anni ‘20 in cui tutto fu realizzato … Continua a leggere Somaini 956, divagazioni