Con Cristina era definitivamente finita da poche settimane, nel frigo di quella che un tempo era stata la mia cucina, solo dei crackers e un paio di bottiglie di Martini dry, semivuote. Erano state utili, mi avevano salvato la vita, il mio delizioso inimitabile Prozac alcolico per colazione, pranzo e cena. Una letale medicina che … Continua a leggere Un cavallo di razza
Categoria: teatro
Scarpini & bucatini
Andavano fortissimo i “danzatori scalzi” a Roma e portare gli scarpini in palcoscenico era considerato decisamente “out”. E chi li indossasse veniva immediatamente bollato di classicismo, come fosse un marchio d’infamia. Mode, certo, e come tutte le mode effimere, passeggere, ma capaci di stroncare sul nascere un talento. Mamma, Lia Dell'Ara, dall’alto della sua carriera, … Continua a leggere Scarpini & bucatini
1799, nascita di un’amicizia
Poggio Moiano, Teatro Vicolo Primo, dicembre 2007, un uomo solo sul palcoscenico, una scena scarna, essenziale. Zoppica vistosamente, ha in mano una valigia, ci racconta di un treno perso. Quale treno lo scopriremo presto, nei 90 minuti, durante i quali siamo rimasti come inchiodati alla sedia, tormentandoci le mani, il respiro corto. Stavamo davanti alla … Continua a leggere 1799, nascita di un’amicizia
Rua Silvia 418, São Paulo, Brasil
Nossa casa, mamãe, Paolo e a gangue Casa nostra era in un quartiere verde, abbastanza vicino alla Avenida Paulista. A 50 metri, all’angolo con rua Ribeiron Preto, cresceva un grande albero di jaca che produceva dei frutti enormi, che nessuno raccoglieva e così, una volta maturi, precipitavano sul marciapiede lasciando una guazza orrenda, scivolosa e piena … Continua a leggere Rua Silvia 418, São Paulo, Brasil