Con Cristina era definitivamente finita da poche settimane, nel frigo di quella che un tempo era stata la mia cucina, solo dei crackers e un paio di bottiglie di Martini dry, semivuote. Erano state utili, mi avevano salvato la vita, il mio delizioso inimitabile Prozac alcolico per colazione, pranzo e cena. Una letale medicina che … Continua a leggere Un cavallo di razza
Categoria: thriller
Gatte nere e filuferru
ph Henrique Feiten - Pexels Sbarcare da un traghetto alle sei del mattino dopo la notte passata sul ponte di una nave, è tra le cose peggiori che possano capitare ad un essere umano. Ma noi eravamo arrivati in Sardegna, a Olbia, eravamo giovani e non potevamo che essere felici. Niente cappuccini ai bar del … Continua a leggere Gatte nere e filuferru
Suicidi
Carlo, il web manager/addetto stampa in mutande e cappotto. Lavorando, può accadere di tutto, anche essere trascinati in un processo. Come è accaduto a me nel 1997, portato in Tribunale a Milano dall’accusa di aver causato un danno commerciale ad un fabbricante di orologi che si è visto danneggiato dalla head line da me utilizzata … Continua a leggere Suicidi
All’ultima spiaggia? No, davvero (*)
Anni cinquanta, Vance Packard pubblica una ricerca “I persuasori occulti” basata sui messaggi subliminali, si quelli che l’occhio non vede e il livello cosciente non percepisce e viene fuori che i messaggi che contengono la promessa di una morte futura, anzi, imminente spingono all’acquisto proprio di quei prodotti che, se consumati, possono accelerare la dipartita. … Continua a leggere All’ultima spiaggia? No, davvero (*)
Caldo
“No, per carità, sono cambiato, non sono più quello di allora”. Così mi disse tremando di paura quel ragazzo. Il fatto era che un paio di anni prima ci eravamo già incontrati, in una situazione poco conviviale, anzi, decisamente violenta. E adesso era lì, ad Assisi, in compagnia dei miei amici, studenti dell’Università più o … Continua a leggere Caldo
All’alba
Avevo più o meno 24 anni e quella mattina ero arrivato alla Elios, il villaggio western sulla Tiburtina, prestissimo, erano solo le 6,30 del mattino. Avevamo in programma una giornata densa e faticosa, e con il mio borsone da fotografo ero già al bar interno agli studios per il primissimo caffè della giornata. La preparazione … Continua a leggere All’alba
La contessa e i gatti
Non mi ricordo affatto chi mi portò a conoscere questa anziana signora ricoverata al Policlinico Umberto Primo. Erano stati i suoi gatti a ridurla così, piena di graffi, il femore rotto. “I gatti ?” chiesi incredulo, sembrava tutt’altro. Aveva una vistosa ecchimosi sul viso, i capelli imbrattati di sangue… “Sì, i gatti, sono stati proprio … Continua a leggere La contessa e i gatti
52 barrato
Erano ormai le due di notte, il ragazzo era da poco uscito da un locale a piazza di Spagna, dove aveva passato la serata ad ascoltare musica e cazzeggiare. Era inquieto, sarebbe dovuto rientrare prima della mezzanotte, così gli avevano imposto i genitori, ed era pure a piedi, la sua moto, il BSA residuato bellico … Continua a leggere 52 barrato
Poeti di piombo,Ranxerox,la crisi
Eravamo a metà anni ‘70, in Italia imperversavano gli “anni di piombo”, e c’era pure la crisi degli idrocarburi, l’austerity. Non erano anni facili. Noi, io e Daniela, subivamo anche la crisi del cambiamento d’attività. Avevo infatti lasciato il lavoro nel cinema ormai da tempo e anche la “società fotografica” con Luigi si era chiusa … Continua a leggere Poeti di piombo,Ranxerox,la crisi