ph Henrique Feiten - Pexels Sbarcare da un traghetto alle sei del mattino dopo la notte passata sul ponte di una nave, è tra le cose peggiori che possano capitare ad un essere umano. Ma noi eravamo arrivati in Sardegna, a Olbia, eravamo giovani e non potevamo che essere felici. Niente cappuccini ai bar del … Continua a leggere Gatte nere e filuferru
Categoria: animali
Somaini 956, genesi
Mario, Blasi e Tombini. Iniziò tutto nell’anno 1922 quando l’industriale di Lomazzo, Francesco Somaini, ebbe l’intuizione che non appena si fossero conclusi i lavori di bonifica dell’agro romano, eliminate acque palustri e zanzare, i terreni limitrofi, finalmente liberi dall’incubo della malaria, sarebbero cresciuti enormemente di valore. Roma era vicina e creare una grande azienda agricola, … Continua a leggere Somaini 956, genesi
Somaini 956, le Lupe
Il branco di cavalli di Tombini al guado della marana. Somaini, un posto unico, un piccolo villaggio circondato da cinquecento ettari di prati e boschi di querce, mandrie di bovini, branchi di cavalli e greggi. Liberi di correre e brucare l’erba, come è giusto che sia. Come libera era l'umanità che lo abitava, che lo … Continua a leggere Somaini 956, le Lupe
Zoe
Alzi la mano chi non ha mai amato in vita sua, nessuna mano alzata? Bene, vuol dire allora che avete certamente sofferto. Non di solitudine, però. Quella mattina eravamo andati, io e Ettore, a cercare la nostra amica Giada e abbiamo, invece, trovato Zoe, due occhi incantevoli e un musetto da perderci la testa. Alessandro … Continua a leggere Zoe
L’amante del terzo piano
Mi aveva chiamato che era già buio “vieni subito, ti devo parlare”. Come potevo deluderla? Eravamo amici, giovanissimi entrambi e un po’ disturbati, anzi meglio, turbati con il resto del mondo. Mi aspettava dietro la porta, appena sentì i miei passi apri subito “non c’è nessuno stasera, le due streghe sono fuori, è sabato”. Era agitata, … Continua a leggere L’amante del terzo piano
Volpi
Abitavamo ancora dalle parti di via Cortina, tra boschi e valli e quell’anno ci mettemmo in testa di prendere una volpe. Viva, ovviamente. Io e Marc, il mio amico americano, abitavamo a Via San Zeno, nello stesso palazzo. Ci sentivamo capaci di qualunque impresa, invece eravamo solo due adolescenti discoli e intraprendenti, come tanti. Suo … Continua a leggere Volpi
Una storia a otto braccia
Nei fantastici anni '60 l'estate la passavamo tutta in vacanza, al Circeo per due mesi interi, luglio e agosto. In quegli anni era da poco iniziata la costruzione del porto e io, quasi ogni giorno, amavo andare a pesca subacquea tra il molo antimurale, ancora non terminato, e la Grotta delle Capre. Era un fondale … Continua a leggere Una storia a otto braccia
Rua Silvia 418, São Paulo, Brasil
Nossa casa, mamãe, Paolo e a gangue Casa nostra era in un quartiere verde, abbastanza vicino alla Avenida Paulista. A 50 metri, all’angolo con rua Ribeiron Preto, cresceva un grande albero di jaca che produceva dei frutti enormi, che nessuno raccoglieva e così, una volta maturi, precipitavano sul marciapiede lasciando una guazza orrenda, scivolosa e piena … Continua a leggere Rua Silvia 418, São Paulo, Brasil