Un tipetto mingherlino

Un post d'antan Erano da poco finiti gli anni’ 60 e noi del “Village”, sì, così ci chiamavamo noi di piazza Jacini, eravamo nel pieno della nostra Age D’Or, il nostro periodo di massimo fulgore, fatto di musica, amicizie, amorazzi. Nessuno passava per Roma senza fare una visita al Village. Già, la piazza era accogliente, … Continua a leggere Un tipetto mingherlino

Bulli, pupe e BSA

Cri + BSA. Mi rotolò addosso cadendo dalle ripidissime scale del Falcone, il club che avevamo a Piazza di Spagna, un’umida cantina sotto l’Ambasciata di Spagna. Per essere precisi non mi cadde proprio addosso, ma sul mobiletto che fungeva da cassa. E di turno alla cassa c’ero proprio io. Scoppiai in una risata fragorosa, anche … Continua a leggere Bulli, pupe e BSA

Un mare de morchia

Avete mai fatto sega a scuola? E poi, lo facevate per evitare un’interrogazione, oppure solo per fare qualcosa d’altro, che ne so, andare al mare, al bowling? Io, ai tempi del liceo, facevo spesso sega, però stranamente invece di andarmi a divertire da qualche parte, mi imbucavo spesso in una classe di un’altra scuola. A … Continua a leggere Un mare de morchia

Un mucchio di soldi!

Iniziai a fare il broker a metà anni ‘70, fu un breve periodo parecchio intenso e, anche, pericoloso. Fu più o meno un anno di deliri, e di febbrili trattative: carne congelata dall’Argentina, caffè dal Brasile, intimo e bikini, sempre dal Brasile, tonno in scatola e banane dall’Ecuador, vagoni di tessuto jeans e...sorpresa: una nave … Continua a leggere Un mucchio di soldi!

Ying, yang & love

Come immagino sia capitato a tanti anch’io ho avuto un periodo, diciamo, salutista. Accadde così: avevo conosciuto una ragazza francese, studiava allo Chateaubriand, al liceo insomma. Mi piaceva, gli piacevo, o almeno così mi sembrava. A quei tempi ero infervorato dall’hippismo, peace & love, vestivo a fiori, capelli lunghi, pantaloni a zampa d’elefante, collanine e … Continua a leggere Ying, yang & love

Brick a l’oeuf, colera e narghilè

Carlo e lo squalo a Favignana. Una barca a vela vecchiotta, tre amici, le loro compagne, un cane. Con questo fantastico equipaggio siamo partiti un'estate di tanto tempo fa da Ponza. Destinazione Capo Bon, Tunisia. Il capitano, sì insomma lo skipper, era Carlo, un ex campione (regionale) di giavellotto, un amico di gozzoviglie, di pesca, … Continua a leggere Brick a l’oeuf, colera e narghilè

La mamma è sempre la mamma. Lo so

Quanti anni sono che mi dedico alla fotografia? Tanti, davvero tanti. Iniziai che avevo più o meno dodici anni, lo sanno tutti. Solo adesso, però, mi sto rendendo conto che in tutto questo tempo non sono mai riuscito a fare delle foto decenti a mamma. Mai. Eppure lei avrebbe voluto, le sarebbe piaciuto, ma io...bloccato, … Continua a leggere La mamma è sempre la mamma. Lo so

Teonanacatl forever!

 A quanti di voi piacciono i ragni? Qualcuno li trova “belli”, oppure meglio, “appetitosi”? Eppure in Brasile i ragni sono considerati commestibili, anzi, ottimi. Soprattutto certi grossi ragni pelosi che i miei compagni di gioco chiamavano “pollastrelli”. Il nomignolo non era casuale, erano proprio considerati “polli”, quando li incontravamo nella strada o nel prato davanti … Continua a leggere Teonanacatl forever!

Sporchi di sabbia rossa

Sette giugno duemilasette, eravamo entrati, anzi, scesi nella Valle di Keita, alle 16,45 esatte avevamo  superato il wadi, eravamo quasi arrivati. Di fronte a noi, lontano ma neppure troppo, avanza un muro rosso di nuvole e polvere, un temporale. Dimenticando le più elementari norme di prudenza io e Sam ci catapultammo fuori dall’auto, incuranti dei … Continua a leggere Sporchi di sabbia rossa

Vacanze? Cauterizzatevi un po’

Braccione alle Tremiti, prima di... 1967. Avevo da poco conosciuto Ennio, “braccione”, come l’avevano soprannominato gli amici da Lisandro, la bisca dove andavamo tutti a giocare a flipper o a confrontarci in interminabili sfide al biliardo, sfide e tornei che terminavano sempre con l’urlo del vincitore...cassaaaaaaa. E gli sconfitti, mogi mogi, andavano a pagare. Gli … Continua a leggere Vacanze? Cauterizzatevi un po’